Servizi

Restauro conservativo di beni archivistici

Volumi e documenti manoscritti su supporto cartaceo e membranaceo, restauro delle legature storiche in carta, cuoio e pergamena.

I beni archivistici rappresentano la memoria storica di un luogo. Le articolate strutture e la molteplicità di materiali che li compongono, presentano particolari esigenze conservative legate alla tipologia di supporti e materiali e ai processi di degrado subiti nel tempo. Ogni volume o documento prodotto rappresenta un oggetto unico nel suo genere ed è compito del restauratore preservarne i singoli elementi.


Il materiale d’archivio rientra sicuramente tra i materiali più complessi e difficili da conservare. Non sempre ci troviamo in presenza di legature le cui strutture e cuciture seguono schemi precisi. Talvolta è possibile notare rimaneggiamenti o l’utilizzo di frammenti destinati al rinforzo di punti deboli. Tali stratificazioni ci raccontano la storia di quel manufatto, è quindi importante valutare l’approccio filologicamente più corretto con il quale intervenire.

Analizzare gli oggetti per comprenderne la storia e la manifattura, alla ricerca dei migliori approcci conservativi.


L’impiego di materiali di natura acida come, ad esempio, gli inchiostri a base ferrosa utilizzati per la stesura dei manoscritti, rendono questo tipo di materiale estremamente fragile per via della frammentazione talvolta grave alla quale è sottoposto. Per tale ragione è importante porre estrema attenzione alle tipologie d’intervento e alle modalità d’esecuzione, allo scopo di preservare e conservare l’informazione contenuta nel documento, rallentandone i processi di degrado e impedendo ulteriori perdite.

Archivio Storico Comunale di Sarnano

Catastus Ecclesiarum,  1440-1549

Vai al progetto ed esplora da vicino alcune tra le operazioni più significative eseguite su documenti e volumi manoscritti.

Servizi

Passione e competenza nel campo del restauro. Scopri tutti i servizi offerti dal nostro studio.

Da sempre ci occupiamo di preservare e conservare il patrimonio culturale librario e cartaceo fornendo servizi di restauro e consulenze mirate alla risoluzione delle problematiche conservative con una visione rivolta al rispetto dell’opera e delle sue istanze storiche. Per questo motivo è per noi importante conoscere la storia e il percorso di ogni manufatto per comprenderne tutti gli aspetti e mettere in campo le migliori tecniche di restauro.

Scopri di più