Servizi

Restauro conservativo di elementi metallici e assi lignee

Conservazione, restauro e rifacimento di elementi metallici e assi lignee di legature storiche.

Tra le componenti che caratterizzano le legature di libri e manoscritti antichi vi sono le assi lignee, funzionali per la realizzazione di coperte destinate prevalentemente a volumi in pergamena, e gli elementi metallici come borchie, graffe e cantonali. Questi ultimi, realizzati secondo stili ornamentali storici costituiscono una fonte per lo studio delle legature consentendo, inoltre, di ricondurne la manifattura a determinate aree geografiche.


Questa tipologia di coperte dalla manifattura estremamente elaborata, utilizza sistemi di legatura molto complessi creando una vera e propria struttura meccanica, in cui il bilanciamento delle forze, date dalla natura dei singoli materiali impiegati, è di fondamentale importanza per la funzionalità del libro. Lo studio approfondito della manifattura e degli stili delle legature ci consente di riconoscere, ripristinare e talvolta riprodurre alcuni elementi andati perduti.

Studiare la storia del manufatto e i suoi elementi per progettare e applicare le migliori metodologie d’intervento conservativo.

La natura e l’interazione fra i diversi materiali come legno, metallo, cuoio e pergamena, insieme a sistemi di conservazione non idonei,  nel tempo sono spesso causa di deterioramento per l’oggetto, rendendone impossibile la fruizione. Analizzando ogni elemento strutturale e le problematiche conservative ad essi legate, progettiamo ogni intervento di restauro preservando le istanze storiche presenti, strutturali e ornamentali, proponendo soluzioni conservative volte al ripristino della funzionalità del bene. 

Servizi

Passione e competenza nel campo del restauro. Scopri tutti i servizi offerti dal nostro studio.

Da sempre ci occupiamo di preservare e conservare il patrimonio culturale librario e cartaceo fornendo servizi di restauro e consulenze mirate alla risoluzione delle problematiche conservative con una visione rivolta al rispetto dell’opera e delle sue istanze storiche. Per questo motivo è per noi importante conoscere la storia e il percorso di ogni manufatto per comprenderne tutti gli aspetti e mettere in campo le migliori tecniche di restauro.

Scopri di più