Il restauro di questo volume ha interessato maggiormente il blocco delle carte. Il frontespizio, particolarmente frammentato, si presentava totalmente adeso ad un supporto in carta spessa dipinta con aggiunta di strisce di rinforzo e restauri pregressi che causavano tensioni ed esponevano le carte al rischio di fratture qualora sottoposte a movimenti meccanici da consultazione.


La rimozione di tali elementi ritenuti non conservativi ha consentito il distacco del frontespizio dal dipinto sottostante e il recupero di entrambi mediante operazioni di pulitura del vecchio collante, ricollocazione dei frammenti e restauro del supporto cartaceo.


Terminate le operazioni di restauro sull’intero blocco delle carte, il frontespizio e il dipinto sono stati ricuciti all’interno del volume mantenendo la collocazione originaria in cui sono stati ritrovati.



